L’ emissione obbligazionaria avviene in esecuzione di quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Eni il 30 maggio scorso nell’ambito del programma di Euro Medium Term Notes ed è volta a mantenere una struttura finanziaria equilibrata in relazione al rapporto tra indebitamento a breve e a medio-lungo termine e alla vita media del debito di Eni.
Il prestito, destinato agli investitori istituzionali, sarà collocato compatibilmente con le condizioni di mercato e successivamente quotato alla borsa di Lussemburgo.
Il rating di Eni relativo al debito di lungo termine è A3 (outlook negative) per Moody’s e A (credit watch negative) per Standard & Poor’s.