Chiusura in forte perdita per l’E-Mini S&P 500 sett./’15 che nella sessione del 29 giugno cede il 2.16% scivolando a 2050.50 punti.
Tendenza Giornaliera E-Mini S&P 500: scaturita una sequenza di 4 minimi consecutivi. La seduta è stata caratterizzata da un primo movimento al ribasso con apertura in gap down e da un nuovo ingresso dei venditori la cui pressione ha favorito un close con il segno meno. Quadro tecnico impostato al ribasso. Scenario negativo anche per i maggiori oscillatori di riferimento. Notevole la perdita di Momentum.
Medie Mobili: i prezzi violano al ribasso la media mobile a 14 periodi, ora in transito per area 2094.40.
Volumi: dall’analisi volumetrica si riscontra un aumento degli scambi rispetto alla seduta precedente.
Visualizza questo grafico in modo interattivo su ProRealTime.com
Attesi movimenti al rialzo al di sopra di area 2063.75 per il test di area 2071.50 prima e 2077.25 poi, livello dove è presumibile un ritorno dei venditori. Il superamento di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 2100.25.
Prevista fase di debolezza al di sotto di area 2038.25 per una verifica di area 2030.75 prima e 2025 poi, livello dove è lecito attendersi un ritorno dei compratori. L’infrazione di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 2001.75.
Supporti e Resistenze
Performance a 7, 15 e 30 sedute. Supporti, Resistenze e Pivot Point per l’operatività intraday sull’E-Mini S&P 500 sett./’15 (CME – Sottostante: Indice S&P 500) aggiornati al close di lunedì 29 giugno 2015.
Performance: 7 sedute= -2.25% – 15 sedute= -1.42% – 30 sedute= -3.48%
Resistenze: R1= 2073.50 – R2= 2096.25 – R3= 2132.25
Pivot Point: 2060.25
Supporti: S1= 2037.5 – S2= 2024.25 – S3= 1988.25.