Riprende quota l’E-Mini S&P 500 sett./’15 che archivia la sessione infrasettimanale in progresso dell’1.62% a ridosso dei massimi di giornata, a 1947 punti (max: 1949 – min: 1907.25).
Tendenza Giornaliera E-Mini S&P 500: view tecnica sostanzialmente neutrale. Riconosciuta l’area supportiva intermedia posta a quota 1900, sono probabili ulteriori apprezzamenti in direzione di area 1989, la parte alta del rettangolo che si è formato nelle ultime due ottave. Si rileva sul grafico giornaliero la formazione di un’inside bar nel trading range compreso tra area 1966.25 e 1898.75. Prima di impostare operazioni rialziste o ribassiste è opportuno verificare i volumi. In leggera ripresa il Momentum che conserva una configurazione fortemente negativa.
Medie Mobili: i prezzi stazionano al di sotto della media mobile a 14 periodi, ora in transito per area 1989.
Volumi: l’analisi volumetrica evidenzia una flessione degli scambi rispetto alla sessione precedente.
Visualizza questo grafico in modo interattivo su ProRealTime.com
Attesi movimenti al rialzo al di sopra di area 1950.25 per il test di area 1958.25 prima e 1964.25 poi, livello dove è presumibile un ritorno dei venditori. Il superamento di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 1985.75.
Prevista fase di debolezza al di sotto di area 1944.25 per una verifica di area 1937 prima e 1931.25 poi, livello dove è lecito attendersi un ritorno dei compratori. L’infrazione di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 1909.25.
Supporti e Resistenze
Performance a 7, 15 e 30 sedute. Supporti, Resistenze e Pivot Point per l’operatività intraday sull’E-Mini S&P 500 sett./’15 (CME – Sottostante: Indice S&P 500) aggiornati al close di mercoledì 2 settembre 2015.
Performance: 7 sedute= +3.96% – 15 sedute= -6.42% – 30 sedute= -7.22%
Resistenze: R1= 1961.50 – R2= 1976.25 – R3= 2018
Pivot Point: 1934.50
Supporti: S1= 1919.75 – S2= 1892.75 – S3= 1851.