Il Consiglio dei ministri ha sbloccato da subito i pagamenti di debiti delle Pa verso imprese, cooperative e professionisti per un importo di 40 miliardi, che verranno erogati nell’arco dei prossimi dodici mesi.
COME RISCUOTERE
Per il pagamento dei debiti di Regioni, Province e Comuni verra’ creato un Fondo nel bilancio dello Stato che avra’ come dotazione 26 miliardi di euro.
Il Fondo sara’ articolato in tre sezioni: per il pagamento dei debiti degli enti locali (2 miliardi nel 2013 e 2 miliardi nel 2014), delle Regioni per debiti diversi da quelli sanitari (3 miliardi nel 2013 e 5 miliardi nel 2014) e sempre delle Regioni ma per debiti sanitari (5 miliardi nel 2013 e 9 miliardi nel 2014).
LE DATE
Comuni e Province, entro il prossimo 30 aprile, faranno richiesta di autorizzazione al ministero dell’Economia per i pagamenti da effettuare.
Pagamenti, che come si legge dal comunicato sul sito del governo, «saranno autorizzati entro il 15 maggio e finanziati con le disponibilita’ liquide degli enti. Entro il 15 giugno le amministrazioni dovranno comunicare importi e tempistiche alle imprese beneficiarie dei pagamenti».
Ma sin da subito, in attesa dell’ autorizzazione, le amministrazioni locali potranno iniziare a pagare i propri debiti nel limite del 50% dei pagamenti programmati. Nel caso non avessero disponibilita’ di risorse, potranno ottenere finanziamenti dal Fondo.
La procedura non si annuncia molto semplice ma, proprio per non allungare i tempi, il consiglio dei ministri ha stabilito date precise: entro il prossimo 30 aprile sara’ necessario inviare al Mef la richiesta di risorse necessarie per i pagamenti. E le pubbliche amministrazioni dovranno ricevere le relative ripartizioni entro il 15 maggio. Non oltre il 31 maggio verra’ comunicato alle imprese creditrici il piano dei pagamenti.
06 / 04 / 2013
Soldi
Scrivi il tuo commento sulla pagina ‘Debiti PA alle imprese. Via ai pagamenti. Come riscuotere ‘
Soldi Debiti EconomiaAutore: redazione – Finanzautile.org